Il ritorno della pasta madre
Il lievito madre è un lievito naturale chiamato anche pasta madre.
Negli ultimi anni è stato riscoperto, sia da chi è attento ad una alimentazione sana, sia dalle aziende che propongono prodotti naturali e biologici.
In effetti, fino a pochi anni fa il suo utilizzo era quasi scomparso a vantaggio del lievito di birra e dei lieviti chimici.

La Storia
La leggenda narra che intorno al 2000 a.c., sotto il cocente sole egiziano, venne lasciato un pezzo crudo di impasto per la produzione del pane azzimo. Questo inizio a fermentare, diventando sempre più gonfio e grande. Fu così che, cuocendolo, si ottenne un pane più leggero, fragrante e di una consistenza piacevole. Ovviamente ci si chiese cosa potesse mai essere quella magia.
Ebbene, l’esperimento fu ripetuto più volte, fino al momento in cui si comprese che, tenendo da parte un pezzettino dell’impasto crudo per il pane appena fatto, esso innescava la lievitazione nella panificazione successiva.
Fino a qualche tempo fa questo metodo di lievitazione era quasi totalmente scomparso a vantaggio del lievito di birra e dei lieviti chimici, lasciando solo le nostre nonne depositarie di questo antico sapere.
Pane a lievitazione naturale:
cosa significa?
Il lievito naturale, detto anche lievito madre o pasta madre, è impiegato da tempi remoti per la fermentazione della farina.
Si ritiene che la sua origine risalga all’antico Egitto. E rimase la forma abituale di lievitazione del pane fino a quando il lievito di birra non lo sostituì alcuni secoli fa. Con la lievitazione del pane, l’impasto cresce in volume. Ciò a causa della produzione di gas che si libera durante la fermentazione della farina.
Ma attualmente la maggior parte dei pani lievitati utilizza il lievito di birra commerciale per facilitare la lievitazione dell’impasto. Invece, la fermentazione tradizionale con lievito madre si basa su lieviti spontanei e batteri lattici naturalmente presenti nella farina. Questi lieviti spontanei sono più resistenti alle condizioni acide rispetto al lievito di birra. E ciò gli permette di lavorare insieme ai batteri che producono acido lattico, migliorando la lievitazione.

PANETTERIA
Tantissime varietà di pane ti aspettano nel nostro forno, che prepara anche prodotti con farina di cereali, orzo, kamut, curcuma e molto altro.

PIZZERIA
Pizze, focacce e pinse con ingredienti freschi e di stagione, preparati ogni giorno per te.

PASTICCERIA
Brioches, crostate, torte fresche su ordinazione e tanti prodotti di pasticceria tipica sono tra le nostre specialità.
CAFFETTERIA
Mister Papi è anche colazione dolce e salata: ogni mattina, una vasta scelta di brioches fresche e appetitose pizze, accompagnati da un buon caffè e cappuccino.
Prenota e ritira in negozio
Contattaci per ordinare
pane, pizze e dolci comodamente da casa
e ritira in negozio